Home - Comune di Drapia
Sommario di pagina
Area Riservata
Programma 6000 Campanili
Conosci la città
RSS di Ultima Ora - ANSA.it
-
Time, Trump e Kim tra i più influenti19/04/2018La Silicon Valley presente con Bezos e Musk, manca Zuckerberg
-
Prince, la morte non ha un responsabile19/04/2018Mancano le prove su chi prescrisse i 'farmaci killer'
Benvenuti nel Portale del Comune di
DRAPIA (VV)
Elenco concorsi
Notiziario dal comune

Bicentenario della nascita del Comune di Drapia.
Mercoledì 4 maggio 2011 il Comune di Drapia festeggerà un compleanno particolarmente significativo; fu infatti istituito proprio il 4 maggio 1811 con il Decreto Regio numero 104 a firma del Re del Regno di Napoli Gioacchino Murat.
Duecento anni di storia per un Ente che da due secoli è costantemente vicino alla sua popolazione, alla sua provincia, sostenendone lo sviluppo ma anche le realtà sociali e culturali. Il Bicentenario costituisce un’occasione straordinaria per porre all’attenzione della cittadinanza il significato del “ Comune”, inteso anche come “ Unione tra frazioni”.
Un occasione inoltre per ricordare la storia passata, vite di personaggi illustri Drapiesi, antiche tradizioni, usi, costumi, antichi mestieri.
Il programma della giornata prevede:
MATTINA: ORE 8:30
CARIA
Associazione Musicale Diapson per le vie del paese ,deposizione di una corona d'alloro al monumento in onore dei caduti in guerra,piantumazione di un albero d'ulivo simbolo di pace e di libertà in largo San Nicola,con la partecipazione degli alunni della scuola dell'infanzia e della scuola Primaria.
ORE 10:00
BRATTIRO'
Associazione Musicale Diapson per le vie del paese ,deposizione di una corona d'alloro al monumento in onore dei caduti in guerra,piantumazione di un albero d'ulivo simbolo di pace e di libertà in contrada Palumbo intitolazione della Piazza a “Bicentenario del Comune di Drapia”con la partecipazione degli alunni della scuola dell'infanzia e della scuola Primaria.
ORE 11:30
GASPONI
Associazione Musicale Diapson per le vie del paese ,deposizione di una corona d'alloro al monumento in onore dei caduti in guerra,piantumazione di un albero d'ulivo simbolo di pace e di libertà in via Che Guevara con la partecipazione degli alunni della scuola dell'infanzia e della scuola media.
POMERIGGIO: ORE 15:30
DRAPIA
Inaugurazione targa celebrativa affissa sul palazzo comunale, lettura decreto Regio 4 maggio 1811 a firma del Re del Regno di Napoli Gioacchino Murat con il quale fu istituito il Comune di Drapia e piantumazione dell'albero di ulivo.
ORE 16:OO
Centro storico ; I segni della storia Sfilata del corteo storico,in costumi d'epoca,degli alunni della scuola primaria,inaugurazione della mostra fotografica e documentaria: “Comune di Drapia dalla fondazione ad oggi”
ORE 17:30
Saluti del Sindaco e lettura del messaggio della Presidenza della Repubblica Italiana. Riconoscimento ai sindaci del Comune di Drapia dal 1945 ad oggi con l'omaggio di una targa in ricordo dell'evento. Lettura degli elaborati degli studenti della Scuola Media “ Salvo D'acquisto”.
ORE 18:30
Concerto dell'Associazione Musicale Diapson.
Ore 19:00
Brindisi d'augurio.
Elenco bandi
Comune di Drapia (VV) Sito Ufficiale
Corso Umberto I° - 89862 Drapia (VV) Italia
tel. (+39)0963.67094 - fax (+39)0963.67293
Mail Certificata: protocollo.drapia@asmepec.it
P.I. 00298600792